((2007) Due giornate di studi: “La difesa del suolo. Esperienze a confronto” svoltosi ad Atessa nei giorni 30 novembre e 1 dicembre.
2007) Convegno: “Bonifica siti inquinati” svoltosi a Pescara l’8 giugno
(2006) Due giornate di studi: “difesa del suolo. Esperienze a confronto” svoltosi a Manopello 1 e 2 dicembre.
(2006) Convegno: “processi erosivi superficiali: tecniche di consolidamento e mitigazione” svoltosi a Pescara l’8 giugno
(2006) “inquinamento e acque sotterranee - problematiche, interventi e studi” svoltosi a Pescara il 12 maggio.
(2006) “la progettazione geotecnica nelle aree sismiche con il metodo semiprobabilstico agli stati limite” svoltosi a Jesi il 09 febbraio.
(2004) “Valutazione di Impatto ambientale” svoltosi a L’aquila il 20 aprile.
(2004) Seminario di aggiornamento professionale: “Terre da scavo” svoltosi a Pescara l’11 marzo.
(Marzo 2004) Seminario di aggiornamento professionale: “Terre da scavo” svoltosi a Pescara l’11 marzo.
(Giugno 2003): partecipazione al convegno dal tema: “il testo unico sulle espropriazioni” (organizzato dall’Unione Nazionale Italiana tecnici enti locali).
(Maggio 2003): partecipazione al convegno dal tema: “Riclassificazione del Territorio e Nuova Normativa Tecnica per la Costruzione in Zona Sismica” (organizzato dalla Regione Abruzzo).
(Aprile 2003): partecipazione al convegno dal tema: “Pendii e versanti stradali” (organizzato dall’as. Per la difesa del suolo di Chieti).
(Aprile 2003): partecipazione al convegno dal tema: “Ecosostenibilità Turistica nell’Ambiente” (organizzato dall’as. Industriali della Provincia di Chieti).
(Febbraio 2002): attestato di partecipazione al convegno dal tema: “il catalogo Europeo dei rifiuti CER 2002” (organizzato dall’as. industriali).
(Dicembre 2001): partecipazione alla conferenza: L’Ambiente in Europa. Iniziativa promossa e cofinanziata dalla commissione Europea.
(Novembre 2001): partecipazione al convegno dal tema: IL Fiume Pescara – Il Progetto Europeo Ewaqc e l’Obiettivo di qualità delle acque. Strategia per la gestione integrata dei bacini fluviali.
(Novembre 2001): attestato di partecipazione al convegno dal tema: la gestione degli atti in materia di edilizia. Le novità introdotte dal T. U. D.P.R. 06.06.2001 n°380 organizzato dal Comune di Castelfrentano e dal Comune di Lanciano.
(Settembre 2001): partecipazione al CONVEGNO NAZIONALE organizzato dal FIST (Federazione Italiana di Scienze della terra) dal tema: cambiamenti climatici, il futuro dell’energia nel XXI secolo: problematiche e prospettive, etc. – presso l’Università degli studi di Chieti.
(Gennaio 2001): partecipazione al convegno dal tema: Sviluppo sostenibile: Gestione delle georisorse e Rischio Ambientale – presso l’Università degli studi di Chieti.
(aprile 1996) ORGANIZZATO dall’Ordine dei Geologi Reg. Abruzzo; Temi Trattati: La valutazione dell’impatto ambientale applicata alle scienze della terra case-study: “ La discarica R.S.U di L’Aquila, La protezione delle falde acquifere nei massicci carbonatici: esempio del Gran Sasso.
(aprile 1997) ORGANIZZATO dal Consiglio Nazionale dei Geologi; Temi Trattati: Uomo e Ambiente - Risorse, Rischi e Sviluppo Ambientale - Degrado, Inquinamento e Risanamento Geologico-Ambientale
(Maggio 1997) ORGANIZZATO dalla Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale; Temi Trattati: Le scienze della terra nella pianificazione e gestione delle aree protette: il parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.